Scuola di “O”
La Scuola di "O"
Il Nido di Ostana
Progetto finanziato
dall'Unione Europea -
Next Generation EU.
Che tipo di scuola:
La scuola di “O”:
“O” come Ostana.
“O” come personaggio femminile o maschile, umano, animale o vegetale, un disegno da completare, un’identità (individuale e collettiva) da costruire insieme.
“O” da leggere come Ohh, come espressione di meraviglia, motore di tutte le cose
“Teniamola presente questa “felicità motoria”, troppe volte frustrata nella scuola ancora oggi, perché non c’è movimento di pensiero di bambine e bambini che non si alimenti grandemente dai movimenti del corpo, dagli spazi che si attraversano, dai continui scambi che nascono nell’operare insieme, cambiando continuamente le posizioni reciproche.”
(Franco Lorenzoni, citando Mario Lodi. L’essenziale 2/2022)
Viso A Viso insieme al Comune di Ostana, propone una scuola da settembre a giugno con orario 9.00/13.00 o 9.00/16.30, che nasce a Ostana quale comunità e spazio educante, come esigenza espressa delle giovani famiglie.
Una scuola diffusa tra le borgate che unisce l’esperienza a contatto della natura, le proposte culturali e i percorsi educativi di Viso A Viso (musica, teatro, biblioteca), la possibilità di abitare architetture di qualità, la presenza di educatori preparati.
Coordinamento Pedagogico Territoriale
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale interessa:
- i comuni del territorio limitrofo, sede di servizi per la prima infanzia, che hanno richiesto di aderire al CPT
- i vari servizi pubblici e privati della fascia 0 - 6 (quali scuole dell’infanzia pubbliche e paritarie, oltre che nidi, micronidi, …)
- le famiglie dei territori interessati

Inserimento per i più piccoli:
La scuola accoglie il lunedì bambini e genitori, con i tempi che le famiglie riterranno più opportuni, per far sì che l’inserimento sia graduale e agevole.
I tempi:
La scuola inizierà giovedì 12 settembre 2024 e terminerà lunedì 30 giugno 2025 per i bambini dai 12 mesi ai 36 mesi.
Le Educatrici:
Emanuela CANCELLIERI, nata a Torino il 13 gennaio 1981, residente a Saluzzo, mamma di due bimbi, con formazione professionale in laboratori educativi, lettura e narrazione, espressione musicale e creativa. Istruttrice di nuoto con Diploma Nazionale AICS per attività ginnico motorie acquatiche finalizzate al nuoto 0/3 anni con il metodo CRESCINACQUA di Bimbipiù conseguito nella sede di Vicenza.
Chiara COSTANTIN, nata a Torino il 13 agosto 1992, residente a Pinerolo, mamma di due bimbi, con Laurea triennale in scienze dell'educazione presso l'Università degli studi di Torino.
Entrambe le educatrici sono operatrici di primo soccorso e disostruzione delle vie aeree ed hanno una formazione sulla disabilità, sull’ education outdoor e prima infanzia.
La scuola di Ostana fa parte del CPT (Comitato Pedagogico Territoriale) di Saluzzo il cui coordinamento è partito il 27 febbraio 2024
https://corrieredisaluzzo.it/nws/35384/2024/3/12/Saluzzo/Pedagogia-territoriale
La sede:
La scuola estiva ha sede presso la galleria vetrata della Mizoun de la Villo, la casa del welfare alpino, ma le attività saranno dislocate tra le frazioni e i sentieri di Ostana: presso Lou Pourtoun (Auditorium per psicomotricità, teatro e musica), nei boschi e i prati di Ostana e a breve sarà praticabile anche la piscina del Centro Benessere a poche decine di metri dalla scuola.
Gli orari:
9.00/13.00
9.00/16.30
Plastic free:
La scuola è allestita il più possibile utilizzando materiali sostenibili e naturali.
La Piccola BAO:
Parte (0/6 anni) della collezione della Piccola BAO, Biblioteca Aperta di Ostana, si trova presso la scuola per permettere ai bambini di avere facile accesso alla nostra collezione di libri, piccola come dice il nome, ma pubblica e preziosa, perché frutto di donatrici e donatori che sono allo stesso tempo autori di letteratura per l’infanzia noti a livello nazionale.
Progetti:
Nati per Leggere / Cultura per crescere
Attività Musicali
Attività teatrali






Iscrizione e Pagamenti
Tariffe da settembre 2024 - giugno 2025
Tariffe Mensile 480€ (pasti esclusi)
Tariffa Mattino 300€ (pasti esclusi)
Tariffa Settimanale 120€ (pasti esclusi)
Tariffa Settimanale Mattino 80€ (pasti esclusi)
Tariffa giornaliero / babyparking: 20 euro mezza giornata
35 euro tutto il giorno
Le tariffe comprendono: attività nella natura, ludico-didattico-ricreative, teatro e musica, di lettura, acquaticità
Sconto residenti Ostana: 10%
Sconto sul secondo figlio/a: 20%
(Gli sconti sono cumulabili)
*Valido per bonus asilo nido INPS e/o contributo comunale.
VISO A VISO SOCIETÀ COOPERATIVA DI COMUNITÀ
IBAN: IT93Y0838246700000150102177
La retta va pagata tramite bonifico bancario, in anticipo entro il primo del mese, indicando in oggetto: nome cognome del bambino / scuola di O 2023-2024 / mese
La ricevuta del pagamento va inviato a scuola@visoaviso.it
Contestualmente al primo pagamento e invio mail della ricevuta è necessario inviare:
documenti di identità e CF di padre, madre, figlio/a, contatti telefonici dei genitori
documenti compilati in ogni parte richiesti al momento dell’iscrizione

Trasporto con linea pubblica:
Le educatrici accompagnano i bambini da Paesana ad Ostana (e per il ritorno) con autobus pubblico gestito dalla Allasia Group di cui si allegano le tariffe.
I pasti:
E’ prevista la possibilità di portare da casa un pasto da consumare a scuola dalle 12.00 alle 13.00.
E’ prevista inoltre la possibilità di consumare un pasto preparato dalla Merenderia Alpina al prezzo convenzionato. Il pasto verrà sorvegliato dall’educatrice o dal personale in affiancamento. Chi vuole usufruire di questo servizio deve comunicarlo entro il venerdì della settimana precedente alle educatrici.
nanna:
Sono a disposizione dei bambini piccoli materassini su cui dormire o riposare.
Come vestirsi:
Scarpe da ginnastica (NO LACCI - NO SANDALI)
Abbigliamento comodo consono alle temperature stagionali
Cosa portare il primo giorno:
- uno zainetto con all'interno due buste vuote per mettere cambi sporchi e almeno un cambio completo (body, calze, maglia, pantaloni) + un frutto da consumare in mattinata e borraccia.
- una scatola di plastica trasparente oppure una sacca con il nome, con all'interno un cambio completo (body, calze, maglia, pantaloni) + calze antiscivolo, pannolini e salviette da lasciare in "tana"
- un bicchiere di plastica da lasciare in "tana"
- quando i bimbi inizieranno a fermarsi per il pranzo: ogni lunedì portare 5. bavaglini e 5 asciugamani contrassegnati da nome (ogni giorno nello zainetto metterò quelli sporchi)
PER STARE FUORI NEL BOSCO:
- stivaletti di gomma
- felpa/giacca/antipioggia
- cappellino (crema solare preferibilmente già spalmata a casa)
- tuta impermeabile / tuta da sci, possibilmente tutto contrassegnato da nome
Comunicazioni maestra genitori
Il primo giorno di scuola sarà creata una chat whatsapp per i genitori che lo riterranno opportuno.
Informazioni
scuola@visoaviso.it
Educatrice Referente Emanuela Cancellieri
349 8473679
Le immagini:
Su richiesta di alcuni genitori verranno scattate fotografie ai bambini durante le attività, ma i volti verranno completamente schermati da elementi grafici.
Per Viso A Viso e Comune di Ostana è importante che si documenti questo tipo di servizio, ma ciò sarà fatto nel totale rispetto della privacy dei bambini e delle famiglie.
